Computer lento? Come velocizzare il tuo PC senza utilizzare programmi
Il computer è una macchina che ha bisogno di manutenzione costante e nel caso tu non l’avessi mai fatta è più che normale che adesso sia lento anche nelle operazioni più semplici come il copia e incolla. Se stai leggendo questa guida è perché vorresti velocizzare il tuo computer lento, ma senza dover scaricare tutta quella serie di programmi che ti sono stati consigliati o che hai trovato navigando sul web.
Così ti consiglio di provare ad ottimizzare e velocizzare il tuo PC usando esclusivamente gli strumenti inclusi in Windows.
Probabilmente non lo sai, ma il sistema operativo Windows include diverse utility che aiutano a mantenere le performance del computer costantemente alte. Detto ciò, ora sarai sicuramente curioso di scoprire quali sono le operazioni da fare per velocizzare il tuo computer lento senza programmi di terzi.
Fino ad oggi non hai mai trovato delle soluzioni efficaci per velocizzare il pc senza programmi ma ora finalmente scoprirai come farlo seguendo le operazioni che ti sto per consigliare.
La prima cosa da fare è eliminare le applicazioni che si avviano automaticamente all’avvio di Windows.
Per visualizzare l’elenco dei processi impostati per l’avvio automatico sul tuo PC, richiama il pannello Esegui… premendo la combinazione di tasti Win+R sulla tastiera del pc, digita il comando msconfig e premi il tasto Invio. Nella finestra che si apre, seleziona la scheda Avvio e seleziona attentamente la lista dei programmi che visualizzi.
Ora, togli il segno di spunta da tutti i processi che ritieni superflui e clicca prima su Applica e poi su OK per salvare i cambiamenti e riavviare il PC. Quali sono i processi inutili che si avviano in automatico devi deciderlo tu, ma in generale ti posso dire di lasciare attivi i servizi di Windows (es. Sistema operativo Microsoft Windows) e i software per la sicurezza informatica (es. avguard, Microsoft Security Client, ecc.), per il resto devi soltanto scegliere tu quali sono i programmi che ti servono appena accendi il PC e che quindi utilizzi di più.
Se utilizzi Windows 8, per individuare i processi impostati per l’avvio automatico devi fare clic col destro sulla barra delle applicazioni del Desktop, selezionare la voce Gestione attività dal menu che compare e recarti nella scheda Avvio della finestra che si apre.
Un altro metodo per velocizzare il PC senza programmi su Windows 7 e Windows 8 è affidarsi ai sistemi di ottimizzazione inclusi nel sistema operativo. Per accedervi, apri il Pannello di controllo, digita il termine Prestazioni nella barra collocata in alto a destra e clicca sulla voce Prestazioni del sistema nei risultati della ricerca.
Successivamente, seleziona la voce Strumenti avanzati che si trova nella barra laterale di sinistra e fai click su Modifica l’aspetto e le prestazioni di Windows. Nella finestra che si apre, metti il segno di spunta accanto alla voce Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori e clicca su OK per disattivare tutte le animazioni e gli orpelli grafici che rallentano le prestazioni di Windows.
Tornando alla schermata precedente del pannello di controllo, puoi cliccare su Genera un rapporto d’integrità del sistema per scoprire eventuali malfunzionamenti di Windows (il sistema verrà analizzato per un minuto e ti verranno mostrati tutti gli errori riscontrati) oppure su Apri monitoraggio risorse per visualizzare dettagliatamente la lista dei processi che occupano il maggior numero di risorse sul computer.
Il disco fisso è un componente fondamentale ai fini dell’aumento delle prestazioni del PC, pertanto non deve essere mai troppo pieno e il suo contenuto non deve essere mai frammentato. Windows include strumenti per risolvere entrambi questi problemi.
Pulizia Disco, che trovi effettuando una rapida ricerca in Start (nella sezione Impostazioni su Windows 8 e in Accessori su Windows XP), serve a scansionare il contenuto dell’hard disk e mostra una lista di tutti gli elementi che si possono eliminare per aumentare lo spazio libero senza compromettere il funzionamento o la stabilità del sistema. Elimina dunque il segno di spunta dalle voci relative agli elementi che desideri conservare sul PC (es. Programmi scaricati nella cartella dei download) e clicca sul pulsante OK per avviare la pulizia del disco. Facendo clic su Pulizia file di sistema, è possibile cancellare anche altre tipologie di file più “delicate”: usa questa funzione solo se sai bene cosa stai facendo.
Per quanto riguarda la deframmentazione del disco rigido, sui sistemi operativi successivi a Windows Vista (Vista compreso) l’operazione viene effettuata automaticamente dal sistema operativo in background, quindi non c’è bisogno di agire “manualmente”. Su Windows XP la situazione è diversa, devi andare in Start > Accessori > Utilità di sistema, avviare l’Utilità di deframmentazione dischi e cliccare su Deframmenta. Per deframmentare il disco su pc con Windows Xp però, è meglio sostituire l’utility di deframmentazione predefinita di XP con un programma di terze parti.
Spesso, il PC è lento a causa di virus o malware che infettano il sistema. Per risolvere questo tipo di problema è necessario installare un Antivirus e un Antimalware sul tuo computer, c’è ne sono parecchi gratuiti di entrambi che svolgono egregiamente il loro compito.
Eccoti uno dei migliori Antimalware gratuito: Malwarebytes
Eccoti invece alcuni dei migliori Antivirus gratuiti:
Soltanto se il tuo PC è ha Windows 8 puoi evitare di utilizzare antivirus di terze parti, in quanto c’è Windows Defender che al suo interno comprende anche un discreto modulo antivirus. Avvialo e fai una bella scansione completa del sistema utilizzandolo.